Lo stracotto di manzo è più di un semplice piatto: è un viaggio nei sapori autentici della tradizione italiana, un’espressione della cucina che celebra la lentezza e la qualità delle materie prime.
Questo piatto ha origini antiche e nasce dalla necessità di valorizzare i tagli di carne più poveri, rendendoli straordinariamente morbidi grazie a una lunga cottura a fuoco lento. Oggi, lo stracotto è una vera icona della cucina italiana, perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica ricca di gusto e tradizione.
Cos’è lo Stracotto di Manzo?
Lo stracotto di manzo è un secondo piatto dal sapore intenso e avvolgente, preparato con carne di manzo stufata per ore in un mix di vino rosso, spezie e verdure. Il nome stesso richiama il concetto di “cuocere a lungo”, perché è proprio nella pazienza della preparazione che risiede il segreto della sua bontà.
Grazie alla lunga cottura, la carne diventa tenerissima e succosa, assorbendo tutti i profumi degli ingredienti. Il risultato è un piatto perfetto per occasioni speciali, cene in famiglia o semplicemente per chi desidera riscoprire il piacere di un pasto cucinato come una volta.
Gli Ingredienti della Tradizione
La ricetta dello stracotto di manzo segue pochi passaggi, ma ogni dettaglio è fondamentale per ottenere un risultato impeccabile. Gli ingredienti principali sono:
•Carne di manzo (spesso il cappello del prete, reale o fusello, ideali per la lunga cottura)
•Vino rosso corposo, come un Barolo o un Chianti
•Verdure aromatiche: carote, sedano e cipolla
•Spezie e aromi: alloro, rosmarino, pepe nero
•Pomodoro o brodo per dare profondità al sapore
La qualità delle materie prime è essenziale: una carne selezionata e un buon vino fanno la differenza tra un piatto discreto e un piatto eccezionale.
Come si Prepara lo Stracotto di Manzo?
Il segreto dello stracotto è la cottura lenta e costante, che permette alla carne di sfaldarsi al tocco della forchetta e al sugo di diventare denso e saporito.
1.Rosolare la carne in un tegame con olio e burro fino a ottenere una crosticina dorata.
2.Aggiungere le verdure tritate e lasciarle appassire lentamente.
3.Sfumare con il vino rosso, lasciando evaporare l’alcol per esaltare gli aromi.
4.Unire le spezie e il brodo e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno 3-4 ore.
5.Servire lo stracotto caldo, accompagnato da polenta, purè di patate o fette di pane rustico.
Il profumo che invade la cucina durante la cottura è un’esperienza unica, capace di rievocare i sapori delle domeniche in famiglia.
Stracotto di Manzo: la Nostra Filosofia
Nel progetto Lo Stracotto, vogliamo rendere accessibile questa esperienza gastronomica anche a chi ha poco tempo per cucinare, senza rinunciare alla qualità e alla tradizione.
Per questo, proponiamo versioni pronte dello stracotto di manzo, cucinate seguendo la ricetta classica e confezionate con cura per garantire un sapore autentico, come fatto in casa.
Che sia per un pranzo veloce o per una cena speciale, lo stracotto di manzo firmato Lo Stracotto è la scelta perfetta per chi ama il buon cibo senza compromessi.
Scopri il Vero Stracotto di Manzo
Se sei alla ricerca di un piatto che racconta la vera tradizione italiana, il nostro stracotto di manzo è pronto a conquistarti.
Vieni a scoprire il gusto della lentezza e lasciati avvolgere dai sapori autentici di una ricetta che ha fatto la storia della cucina italiana.